DJI Mavic 2 Pro

DJI Mavic 2 ProSe stai cercando informazioni su DJI Mavic 2 Pro sei nel posto giusto. Dalla tecnologia avanzata, questo prodotto è ciò che serve per immortalare scene meravigliose.

Scopri in questa recensione tutte le caratteristiche e le opinioni di chi l’ha comprato, onde farti un’idea chiara e valutare se è quello che ti serve.

Risultato di una ricerca costante e diversi test, è un drone con prestazioni migliori rispetto ad altri presenti in commercio.

Panoramica di DJI Mavic 2 Pro

Nato per girare video e fare foto mentre è in volo, è perfetto per chi ama passare il tempo a immortalare il mondo circostante.

DJI Mavic 2 Pro Drone con Fotocamera Hasselblad L1D-20c, Video HDR a...
  • MAVIC 2 PRO: Mavic 2 Pro è dotato della fotocamera Hasselblad L1D-20c, la cui...
  • DETTAGLI MIGLIORATI: Il sensore CMOS da 1 pollice presenta un’area attiva 4...
  • DLOG-M A 10 BIT: Mavic 2 Pro supporta un profilo colore D-LOG a 10 bit, che...

Caratteristiche tecniche:

Distanza: 18 km

Durata di volo: 31 minuti

Fotocamera: 4K con stabilizzatore

Funzionalità: Ritorno a casa, GPS

Quali sono le opinioni sul drone DJI Mavic 2 Pro

La fotocamera è di alto livello. È adatto a foto e video amatoriali o professionali.

È stabile anche con il vento: rimane fermo.

Riesce a seguire gli oggetti in movimento in maniera del tutto autonoma.

Non tutti però permetterselo per via del prezzo elevato.

Qualità

Il drone si presenta robusto e ben costruito.

Batteria

I 31 minuti di durata dichiarati dal brand si riferiscono a condizioni difficili da trovare nel mondo reale. Facendo vari test comunque, si riscontra che l’apparecchio riesce a raggiungere i 29-30 minuti.

Quando si scarica, impiega 45-60 minuti a ricaricarsi. È senza dubbio più veloce rispetto a modelli precedenti.

Pilotaggio

Anche se non mai hai pilotato un drone, con questo sarà una passeggiata. Il software è di alto livello e affidabile.

Se l’apparecchio sta per urtare un ostacolo, il programma emette un segnale acustico di avviso. Attenzione però: funzionano solo i sensori della parte anteriore, posteriore, superiore e inferiore. Il destro e il sinistro solo in modalità ActiveTrack e se sta volando da solo.

Fotocamera

Offre una risoluzione impeccabile, anche in caso di scarsa illuminazione. È possibile controllare l’apertura in modo da decidere quanta luce far entrare nella fotocamera.

Se sei un principiante, puoi ricorrere alla regolazione automatica. Se invece sei un professionista, è una funzionalità che userai davvero tanto per la tua creatività.

L’unica pecca è che non può zoomare.

Potenza

Questo piccolo velivolo ha dei motori potenti, con consumi e rumore ridotti. Il volo è fluido e silenzioso, per spostarsi con discrezione e sicurezza in ogni momento.

Semplicità di utilizzo

Come ti abbiamo accennato, il sistema intuitivo rende facile l’utilizzo anche a chi non ha dimestichezza con la fotografia area. Questo grazie ad ActiveTrack 2.0, che offre innumerevoli vantaggi.

Innanzitutto, esegue una mappatura tridimensionale dell’ambiente e riesce a tracciare con precisione un oggetto. Calcola poi una stima del percorso che aiutano a mantenere traccia di ciò che vuoi seguire, anche se viene per un attimo nascosto da qualche ostacolo.

Riesce a tracciare oggetti che si muovono velocemente, come automobili e imbarcazioni, fino a 72 km/h.

Per di più, è in grado di rilevare, riconoscere ed evitare gli ostacoli senza perdere l’inquadratura.

Il prodotto DJI in questione consente di limitare le sue prestazioni tramite l’app, finché un principiante non acquisisce familiarità con l’apparecchio e un’ottima padronanza.

Riproduzione video

È possibile collegare il Mavic a uno schermo per riprodurre i filmati con colori vividi.

Accessori

Nella confezione è presente il telecomando, ma è possibile acquistare a parte prodotti ancora più performanti come Il DJI Smart Controller. Si tratta di un radiocomando con uno schermo che offre una visualizzazione ancora più chiara del segnale, anche quando arriva la luce del sole.

È molto più luminoso rispetto agli altri. È possibile poi trasferire le immagini a un dispositivo mobile.

Sono interessanti fra gli accessori extra anche gli occhiali DJI Googles. Si collegano a Mavic 2 tramite wireless per vivere un’esperienza di volo coinvolgente.

Sempre aggiornato

L’azienda rilascia sempre aggiornamenti firmware e correzioni di bug per i suoi droni, quindi è un prodotto che dura a lungo. Una volta acquistato, di sicuro non dovrai subito prenderne un altro perché superato.

DJI Mavic 2 Pro Drone con Fotocamera Hasselblad L1D-20c, Video HDR a...
  • MAVIC 2 PRO: Mavic 2 Pro è dotato della fotocamera Hasselblad L1D-20c, la cui...
  • DETTAGLI MIGLIORATI: Il sensore CMOS da 1 pollice presenta un’area attiva 4...
  • DLOG-M A 10 BIT: Mavic 2 Pro supporta un profilo colore D-LOG a 10 bit, che...

Pro

  • Ottima qualità dei materiali
  • Controllo intuitivo
  • Risoluzione della fotocamera di alto livello

Contro

  • Non adatto a chi ha un budget limitato

Conclusione

Se stai cercando un drone portatile con un’ottima fotocamera, DJI Mavic 2 Pro fa al caso tuo. Certo, costa un bel po’ ma ne vale davvero la pena perché avrai a disposizione prestazioni di alta gamma, fruibili anche se sei un principiante, per non parlare del rilevamento degli ostacoli.

È un investimento che dura nel tempo grazie agli aggiornamenti continui del software.

Lascia un commento

Alessandro Cortese

Alessandro Cortese è un appassionato di droni con una decennale esperienza nel settore. Membro attivo dell'associazione Droni Italia, lavora in una rinomata catena di negozi di elettronica, mantenendosi sempre al passo con le ultime novità tecnologiche. La sua passione per i droni lo ha portato a collaborare con dronetop.it, dove si distingue come esperto recensore. Con le sue recensioni chiare e precise, aiuta gli utenti a fare scelte informate sui droni.