DJI Spark

DJI SparkSe stai cercando un drone in miniatura, DJI Spark è ciò che fa per te. Avrai tutto il meglio della tecnologia del brand, concentrato in un apparecchio piccolo e compatto.

Vediamo nella nostra recensione tutte le caratteristiche salienti, comprese le opinioni di chi l’ha acquistato, per avere una visione d’insieme chiara.

Valuta tu se è davvero il prodotto che cerchi. Tutto dipende alla fine dalle tue esigenze.

Ti auguriamo buona lettura.

Panoramica di DJI Spark

Un gioiellino per foto e video in volo. Disponibile in ben cinque colori diversi, è dotato di batteria, caricabatteria, cavo USB, set di eliche e custodia.

DJI Spark Fotocamera 12 MP, Video Full HD, Autonomia di Volo 16...
  • Il nuovo DJI Spark con GPS ha dimensioni compatte, un peso di 300 grammi e...
  • La fotocamera da 12 MP permette di scattare immagini stabili, foto da 3968x2976...
  • Effettua voli indoor grazie al sensore frontale, evita ostacoli e esegue comandi...

Caratteristiche tecniche

Distanza: 2 km

Durata di volo: 16 minuti

Fotocamera: 12 MP con stabilizzatore

Funzionalità: Ritorno a casa, GPS

Quali sono le opinioni sul drone DJI Spark

È molto apprezzabile il fatto che si riesca a portare ovunque per via delle dimensioni ridotte.

Si rivela perfetto per un utilizzo amatoriale.

Gli svantaggi sono la rumorosità e la scarsa autonomia della batteria.

Avvio

Far partire il drone è molto veloce. Ci mette solo pochi secondi e pensa che puoi anche faro partire dal palmo della mano: memorizza il volto del proprietario.

Controllo

È un piccolo concentrato di tecnologia. È possibile scattare foto solo con dei gesti, senza utilizzare il radiocomando o lo smartphone.

In ogni caso, controllandolo con il telefono raggiunge i 20 km/h, 100 metri di stanza e 50 metri di altezza. Con il telecomando invece, arriva a 50 km/h, 2 km di distanza e 500 metri di altezza.

Conviene quindi acquistare il telecomando, perché in sostanza con il telefono è gestibile solo finché rimane nel raggio d’azione della wireless.

Creazione di contenuti

È molto semplice creare foto e video grazie alle modalità di volo intelligenti e ai controlli intuitivi. Le riprese aeree sembrano davvero professionali, senza sforzo.

App

L’app del DJI Spark è dotata di modelli di editing automatico e vari filtri. Ciò significa che modificare i video è una passeggiata, che non richiede abilità specifiche. Una volta terminato, è possibile subito condividerli online.

Autonomia in volo

Grazie alla fotocamera principale, al sistema di posizionamento visivo (VPS), al sistema di rilevamento 3D, al GPS e ai calcoli che effettua il cervello del drone, vola quasi ovunque, fino a un’altezza di 30 metri, rileva ostacoli fino a 5 m e atterra in tutta sicurezza.

Per giunta, avvisa se sono presenti luoghi in cui il volo può causare problemi, come aeroporti e stadi. Vola sempre in maniera sicura e responsabile.

Ritorno automatico

Se il segnale GPS è sufficiente, riesce a tornare da solo al punto di partenza. Se la batteria è scarica o se premi il pulsante per il ritorno a casa, torna da te in automatico evitando persino gli ostacoli.

Si orienta in maniera molto intelligente. La fotocamera scatta foto della zona da cui si è librato in volo e le confronta con quelle del ritorno per atterrare tranquillo.

Stabilizzazione

Lo stabilizzatore a due assi permette al velivolo di rimanere stabile anche in caso di vento forte. Ovviamente più veloce si va, più si sente che non è presente il terzo asse come in prodotti più costosi, ma se la cava comunque abbastanza bene.

Batteria

La batteria garantisce prestazioni di alto livello: ha ben dodici funzioni di protezione per un volo sicuro, stima quanto tempo rimane prima che si esaurisca la carica e ti dice quindi quando devi far atterrare l’apparecchio.

La batteria si ricarica direttamente dentro il dispositivo, quindi non è necessario rimuoverla. Ci impiega 45-50 minuti a caricarsi del tutto. Si ricarica con cavo micro usb ed è possibile perciò usare anche una power bank. Molto comodo se non ti trovi vicino a casa.

Ostacoli

Sono presenti due sensori: uno frontale e uno inferiore. In sostanza non sbatte contro qualcosa davanti a sé e non atterra dove non è possibile. Bisogna giusto stare attenti quando va verso l’alto e a destra e sinistra.

DJI Spark Fotocamera 12 MP, Video Full HD, Autonomia di Volo 16...
  • Il nuovo DJI Spark con GPS ha dimensioni compatte, un peso di 300 grammi e...
  • La fotocamera da 12 MP permette di scattare immagini stabili, foto da 3968x2976...
  • Effettua voli indoor grazie al sensore frontale, evita ostacoli e esegue comandi...

Pro

  • Facile da controllare
  • Ritorno automatico
  • Batteria che si ricarica senza sfilarla

Contro

  • Rumoroso

Conclusione

DJI Spark è un prodotto che sa il fatto suo. Lo consigliamo se vuoi utilizzarlo per divertirti se sei appassionato di fotografia. Il prezzo è più basso rispetto agli apparecchi professionali ma consente comunque di avere ottime prestazioni.

Fra l’altro queste ultime migliorano persino con gli aggiornamenti dell’app. Avrai quindi sempre a disposizione un apparecchio performante.

Lascia un commento

Chiudi il menu